COSA FARE A UDINE

 

MUSEI DEL CASTELLO
Gratis con FVGCard

(Museo Archeologico, Museo del Risorgimento, Galleria d’Arte Antica, Museo Friulano della Fotografia)
Da martedì a domenica 10.00 – 18.00. Giornata di chiusura: lunedì

Piazzale della Patria del Friuli, 1 – 33100 Udine
Tel. +39 0432 1272591
[email protected]
www.civicimuseiudine.it

 

TEMPIO OSSARIO

Dal martedì al sabato 08.30-16.00. Giornata di chiusura: domenica e lunedì

Piazzale XXVI Luglio I – 33100 Udine
Tel +39 0432 236081
[email protected]
http://www.tempioudine.it/

 

CASA CAVAZZINI                                                                                                                                 

Dal Martedì a Domenica orario continuato 10.00 – 18.00 (chiusura delle biglietterie ore 17.30). Giornata di chiusura: lunedì

Via Cavour, 14  – 33100 Udine
Tel. +39 0432 1273772
[email protected]
www.civicimuseiudine.it

 

MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI
Gratis con FVGCard

Da venerdì a domenica 10.00 – 18.00. Giornata di chiusura: dal lunedì al giovedì

Palazzo Giacomelli, in via Grazzano, 1 – 33100 Udine
Tel. +39 0432 1272920
[email protected]
www.civicimuseiudine.it

 

MUSEO DIOCESANO E GALLERIE DEL TIEPOLO
Gratis con FVGCard

Da lunedì a domenica 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00. Giornata di chiusura: martedì

Piazza Patriarcato, 1 -33100 Udine
Tel. +39 0432 298056
[email protected] / [email protected]
www.museodioc-tiepolo.it

COSA FARE A GEMONA

MOSTRA FOTOGRAFICA: “1976-FRAMMENTI DI MEMORIA”
Gratuito

Periodo invernale 10.00 – 18.00; Periodo estivo 10.00 – 19.00. Giornata di chiusura: lunedì pomeriggio

Via Bini, 26 – 33013 Gemona del Friuli
Tel. +39 0432 981441
[email protected]
Mostra permanente “1976 Frammenti di Memoria”

A oltre un secolo di distanza dalle vicende legate alla Grande Guerra sono ancora presenti nel Gemonese, alcune reliquie della struttura denominata “Fortezza Alto Tagliamento – Fella” che i comandi militari avevano ideato e allestito sostenendo il potenziamento del Forte di Osoppo e affiancandogli i forti di Monte Festa (Cavazzo Carnico/Bordano) di Monte Ercole (Ospedaletto/Gemona) e di Montenars, dotando ciascuno di bocche da fuoco idonee a “battere” gli sbocchi delle vallate presidiate. Molte delle opere di fortificazione e di servizio di questi Forti sono ancora visitabili e permettono di vedere l’articolazione strategica delle strutture sotterranee e di superficie e le relative caratteristiche costruttive, spesso imponenti e, per il tempo, tecnicamente avanzate:

 

I FORTI DEL GEMONESE

https://www.turismofvg.it/batteria-di-monte-campeon

MUSEI NEI DINTORNI

MUSEO TIERE MOTUS

Il museo è aperto tutto l’anno venerdì ore 14-18; sabato, domenica e festivi ore 10-18. Da inizio giugno a fine agosto è aperto sempre: ogni giorno ore  10-18

Palazzo Orgnani-Martina in via Mistruzzi, 4 33010 – Venzone (UD)
Tel. +39 328 5930517
Tel. +39 375 7847119
[email protected]
www.tieremotus.it

 

MUSEO DELLA GRANDE GUERRA
Gratuito

Sabato e domenica 9-12 e 15-18

Viale Guglielmo Marconi, 43 – 33043 Cividale del Friuli (UD)
Tel. +39 0432 710460
[email protected]
https://www.cividalegrandeguerra.it/museo/

 

MUSEO DELLA GRANDE GUERRA
Gratuito

Museo è aperto martedì, giovedì, sabato e domenica: 15.30-18.00

Via Roma, 23 Loc. San Giacomo I – 33030 Ragogna (UD)
Tel. +39 0432 954078
Cell. +39 347 3059719
[email protected]
http://www.grandeguerra-ragogna.it/

 

MUSEO DELLA GRANDE GUERRA E DELLA FORTEZZA DI PALMANOVA
Gratuito

Lunedì: 9.00-12.00/13.45-15.00. Martedì-mercoledì-giovedì: solo su prenotazione, per almeno 10 persone. Venerdì, sabato e domenica: 9.00-12.00

Porta Cividale – 33057 Palmanova UD
Tel. +39 0432 928175
[email protected]
Museo della Grande Guerra e della Fortezza di Palmanova

Fabrice_Gallina_Friuli_Doc_2022

Condividi:

I NOSTRI PARTNER

PARTNER

PARTNER ISTITUZIONALI

PARTNER TECNICI

ACCOMODATION PARTNER