La storia del Panificio Patti percorre tutta l’Italia: dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. A Gressoney il fondatore Francesco Patti, a soli dieci anni, inizia ad apprendere i meravigliosi segreti dell’arte bianca. Successivamente, intorno agli anni ’70 si trasferisce nel canavese e infine nella provincia di Biella, a Ponderano, dove, proprio sotto casa, incomincia a lavorare su un forno domestico che diventerà il rinomato Panificio Patti. E’ solo quando incontrerà Andrea Cavallari, l’attuale proprietario, che Panificio Patti inizierà il suo percorso in Italia e all’estero.
Il segreto del successo dei prodotti Patti nasce da un insieme di vari fattori: la scelta di ingredienti genuini di prima qualità, la passione, l’artigianalità e un impasto lavorato a mano, con amore e pazienza, senza conservanti e additivi chimici. L’amore per la genuinità e l’artigianalità sono rimasti valori imprescindibili nel corso del tempo e sono stati accuratamente tramandati.
L’azienda Panificio Patti è sempre stata negli anni sostenitrice del movimento alpino del quale condivide numerosi valori, tra cui:
La genuinità
La tradizionalità
Lo spirito alpino
Sono queste le principali ragioni per le quali il rapporto tra Panificio Patti e gli Alpini non smetterà mai di esistere.
Condividi: